Passa ai contenuti principali

Digital Welbeing, Rapporto Sano con la Tecnologia: 10 abitudini da utilizzare

Ormai la tecnologia è diventata talmente basilare nelle nostre vite che sarebbe impossibile privarsene completamente. Ma con un maggiore controllo e monitoraggio possiamo avere un rapporto più sano e ponderato, riuscendo a raggiungere in nostri obbiettivi. Gli esperti del Digital Wellbeing: mantenere un rapporto sano con le abitudine tecnologiche, ci hanno elencato 10 abitudini da utilizzare.

1) Mantenere il Controllo: Esistono due elementi fondamentali per le linee guide del digitale - uso di app o tecnologie apposite, per aiutarti ad avere un maggior controllo e le linee guida fisiche, che riguardano il modo in cui osserviamo l'ambiente e lo spazio circostante.

2) Digitale: Puoi iniziare riducendo o selezionando o personalizzando le notifiche sul telefono. Per esempio, le notifiche come gmail, android, youtube, permettono di personalizzare le impostazioni di notifica.

3) Funzione Relax: La funzione Relax sfuma lo schermo in scala di grigi, per quando si è pronti ad andare a dormire.

4) Non disturbare: Un'altra funzionalità facile da usare è quella non disturbare. In genere vengono bloccate tutte le modalità per essere interrotti, ma si possono impostare delle eccezioni, continuando a ricevere chiamate di emergenza.

5) Nella home solo strumenti importanti: Così le app che ci rubano più tempo saranno nella seconda o terza schermata del telefono.

6) Trascorrere del tempo all'aria aperta: Per ricevere stimoli diversi perché non trascorrere del tempo all'aria aperta e terminare la giornata senza telefono o almeno provare a ricaricarlo in un'altra stanza.

7) Non portare con se in ogni circostanza il telefono: Non essere totalmente dipendenti del proprio smartphone può aiutarci a migliore i nostri rapporti sia personali che di lavoro.

8) Due smartphone, uno per il lavoro, l'altro per la vita quotidiana: Al lavoro spegni o metti in vibrazione il tuo dispositivo personale, per poterti concentrare su quello che fai. Quando termini il tuo lavoro, spegni il telefono che usi per lavoro e utilizza unicamente quello a uso personale.

9) Pianificare il tempo da dedicare a leggere le e-mail: Riduci al minimo il numero di notifiche e distrazioni. Puoi ridurre il numero di e-mail inviandone di meno. 

10) Migliorare la comunicazione con gli altri: Per ottenere informazioni che ci occorrono è importante interagire con le persone faccia a faccia. Se il tuo interlocutore percepisce la tua distrazione noterà di non essere importante per te. Riusciamo a capire gli altri guardandoli negli occhi, osservando i loro movimenti ed espressione facciale, e ci concentreremo meglio a rimanere focalizzati su di loro. 

Occorre tempo e pratica per cambiare abitudini e comportamento, potrai apportare benefici grazie a un benessere fisico e psicologico, nel tuo rapporto con gli altri e nel lavoro.

Digital Welbeing, Rapporto Sano con la Tecnologia: 10 abitudini da utilizzare




 

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Modi Efficaci per Guadagnare Online in modo etico e sicuro Senza Inganni / Nessuna Formula Magica

  Ciao a tutti e benvenuti sul mio canale! Oggi voglio parlare di un argomento che interessa moltissime persone: come iniziare a guadagnare online in modo etico e sicuro. Sappiamo tutti quanto sia facile imbattersi in promesse di guadagni facili che, alla fine, si rivelano essere solo truffe.  Anche nel mondo del guadagno online, perseveranza e fatica sono essenziali per raggiungere il successo. Non esiste una formula magica che garantisca guadagni facili o immediati, nonostante quello che alcuni "guru" potrebbero cercare di venderti. Il guadagno online, come qualsiasi altra attività professionale, richiede tempo, dedizione e una costante voglia di migliorarsi. È facile cadere nella trappola di chi promette ricchezza rapida con poco sforzo, ma la realtà è che i risultati arrivano solo con un lavoro costante e ben pianificato. Bisogna essere disposti a imparare nuove competenze, a superare gli inevitabili ostacoli e ad adattarsi ai cambiamenti del mercato. Inoltre, è importa...

Non Solo Views: Perché dovresti dare più Obiettivi al tuo Video e non solo numeri

Introduzione Ciao a tutti! Oggi voglio parlare di qualcosa che spesso viene sottovalutato quando si tratta di creare contenuti online. Quante volte ci siamo preoccupati di quanto un video abbia performato in termini di visualizzazioni? Quante volte ci siamo sentiti frustrati perché un video non ha raggiunto i numeri che ci aspettavamo? C'è un errore che commettiamo tutti: pensiamo che il successo di un video si misuri solo in base alle visualizzazioni. Ma, come scopriremo oggi, c'è molto di più dietro la realizzazione di un video che può determinarne il vero successo. Quindi, se ti sei mai sentito scoraggiato per aver pubblicato qualcosa che non ha raggiunto i numeri sperati, questo video è per te! Le visualizzazioni sono solo una parte della storia. Il vero successo di un video si misura anche in come esso aiuta gli altri , li ispira o li fa riflettere. Anche un solo commento di apprezzamento, una condivisione o un semplice "grazie per aver parlato di questo" può ...

Regola dei 2 Minuti: Come Smettere di Procrastinare in Pochi Secondi

  La regola dei 2 minuti , resa famosa da David Allen nel suo metodo di * Getting Things Done * (GTD), è una tecnica di produttività che si basa su un principio semplice: se un compito richiede meno di due minuti per essere completato, fallo subito. Invece di lasciarlo accumulare tra le cose da fare, agire immediatamente può alleggerire il carico mentale e aiutare a mantenere il focus sulle attività più importanti. Il valore della regola sta nella sua semplicità e nell’impatto diretto che ha sul flusso di lavoro: libera spazio per concentrarsi sui progetti più significativi e costruisce una sorta di "momentum," quella spinta data dai piccoli progressi che ci incoraggiano a continuare. Tuttavia, il segreto sta nel non lasciarsi distrarre da compiti più lunghi o impegnativi, sapendo riconoscere i momenti in cui è meglio pianificare piuttosto che agire subito. Valore e Benefici della Regola dei 2 Minuti 1. **Riduzione del Procrastinazione**: Eliminando subito le piccole incombe...