Passa ai contenuti principali

Digital Welbeing, Rapporto Sano con la Tecnologia: 10 abitudini da utilizzare

Ormai la tecnologia è diventata talmente basilare nelle nostre vite che sarebbe impossibile privarsene completamente. Ma con un maggiore controllo e monitoraggio possiamo avere un rapporto più sano e ponderato, riuscendo a raggiungere in nostri obbiettivi. Gli esperti del Digital Wellbeing: mantenere un rapporto sano con le abitudine tecnologiche, ci hanno elencato 10 abitudini da utilizzare.

1) Mantenere il Controllo: Esistono due elementi fondamentali per le linee guide del digitale - uso di app o tecnologie apposite, per aiutarti ad avere un maggior controllo e le linee guida fisiche, che riguardano il modo in cui osserviamo l'ambiente e lo spazio circostante.

2) Digitale: Puoi iniziare riducendo o selezionando o personalizzando le notifiche sul telefono. Per esempio, le notifiche come gmail, android, youtube, permettono di personalizzare le impostazioni di notifica.

3) Funzione Relax: La funzione Relax sfuma lo schermo in scala di grigi, per quando si è pronti ad andare a dormire.

4) Non disturbare: Un'altra funzionalità facile da usare è quella non disturbare. In genere vengono bloccate tutte le modalità per essere interrotti, ma si possono impostare delle eccezioni, continuando a ricevere chiamate di emergenza.

5) Nella home solo strumenti importanti: Così le app che ci rubano più tempo saranno nella seconda o terza schermata del telefono.

6) Trascorrere del tempo all'aria aperta: Per ricevere stimoli diversi perché non trascorrere del tempo all'aria aperta e terminare la giornata senza telefono o almeno provare a ricaricarlo in un'altra stanza.

7) Non portare con se in ogni circostanza il telefono: Non essere totalmente dipendenti del proprio smartphone può aiutarci a migliore i nostri rapporti sia personali che di lavoro.

8) Due smartphone, uno per il lavoro, l'altro per la vita quotidiana: Al lavoro spegni o metti in vibrazione il tuo dispositivo personale, per poterti concentrare su quello che fai. Quando termini il tuo lavoro, spegni il telefono che usi per lavoro e utilizza unicamente quello a uso personale.

9) Pianificare il tempo da dedicare a leggere le e-mail: Riduci al minimo il numero di notifiche e distrazioni. Puoi ridurre il numero di e-mail inviandone di meno. 

10) Migliorare la comunicazione con gli altri: Per ottenere informazioni che ci occorrono è importante interagire con le persone faccia a faccia. Se il tuo interlocutore percepisce la tua distrazione noterà di non essere importante per te. Riusciamo a capire gli altri guardandoli negli occhi, osservando i loro movimenti ed espressione facciale, e ci concentreremo meglio a rimanere focalizzati su di loro. 

Occorre tempo e pratica per cambiare abitudini e comportamento, potrai apportare benefici grazie a un benessere fisico e psicologico, nel tuo rapporto con gli altri e nel lavoro.

Digital Welbeing, Rapporto Sano con la Tecnologia: 10 abitudini da utilizzare




 

Commenti

Post popolari in questo blog

Come trovare lavoro nel Campo dell'Intelligenza Artificiale

  Per trovare lavoro e offerte  nel campo dell'intelligenza  ar tificiale (IA), puoi seguire diverse strategie per identificare aziende e organizzazioni che sono attive in questo settore e che stanno cercando personale specializzato. Ecco alcune suggerimenti: 1. **Siti di Annunci di Lavoro Online :** Utilizza siti web di annunci di lavoro specializzati, come LinkedIn, Glassdoor, Indeed, Monster e altri, per cercare posizioni legate all'intelligenza artificiale. Puoi inserire parole chiave specifiche come "machine learning", "data science", "intelligenza artificiale" e simili. 2. **Ricerche su Aziende: ** Identifica aziende leader nel settore dell'IA e visita i loro siti web per esplorare le opportunità di lavoro disponibili. Aziende come Google, Microsoft, Amazon, IBM, NVIDIA, e molte startup specializzate in IA potrebbero avere posizioni aperte. 3. **Piattaforme di Lavoro Freelance: ** Iscriviti a piattaforme di lavoro freelance specializza...

Come creare un portfolio o sito vetrina gratis con Google Sites online

   Google Sites è una piattaforma eccellente per creare un portfolio online , soprattutto se vuoi una soluzione semplice e gratuita. Puoi facilmente presentare il tuo lavoro, le tue competenze e i tuoi progetti in un formato visivamente accattivante. Vediamo i vari steps per creare un portfolio utilizzando Google Sites: Come Creare un Portfolio con Google Sites 1. **Accedi a Google Sites:**    - Vai su [Google Sites](https://sites.google.com/) e accedi con il tuo account Google. 2. **Crea un Nuovo Sito:**    - Clicca sul pulsante **"+"** per iniziare un nuovo sito.    - Puoi partire da zero o scegliere un template che si adatta meglio a un portfolio. 3. **Scelta del Template (Opzionale):**    - Google Sites offre alcuni modelli che possono essere utilizzati per un portfolio. Cerca quelli che sono progettati per presentare progetti o lavori, oppure inizia con un layout vuoto per maggiore personalizzazione. 4. **Personalizza la Pagina Pr...

Intelligenza Artificiale : Le 3 Tendenze del Futuro che Devi Conoscere

Immagina un futuro in cui la tecnologia lavora per te, creando opportunità di guadagno che oggi sembrano impossibili. Benvenuto nel 2024, un'era in cui l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro online e aprendo nuove strade verso il successo.  Oggi, andremo a vedere le tre tendenze future che ogni imprenditore e freelancer online dovrebbe conoscere per rimanere competitivo e sfruttare al meglio le risorse offerte dall'IA." Scopriremo come l'IA può diventare il tuo alleato segreto, rendere più efficiente il tuo lavoro e aiutarti a raggiungere nuovi traguardi. Resta con noi per scoprire come queste tendenze possono trasformare il tuo approccio al guadagno online e darti un vantaggio competitivo nel mercato di domani.  Sei pronto a scoprire il futuro del guadagno online? Allora iniziamo subito!" Tendenza 1: Automazione e Ottimizzazione dei Processi  "La prima tendenza che devi conoscere è l'automazione intelligente. Grazie al...