Passa ai contenuti principali

Come creare un portfolio o sito vetrina gratis con Google Sites online

 


 Google Sites è una piattaforma eccellente per creare un portfolio online, soprattutto se vuoi una soluzione semplice e gratuita. Puoi facilmente presentare il tuo lavoro, le tue competenze e i tuoi progetti in un formato visivamente accattivante. Vediamo i vari steps per creare un portfolio utilizzando Google Sites:

Come Creare un Portfolio con Google Sites

1. **Accedi a Google Sites:**

   - Vai su [Google Sites](https://sites.google.com/) e accedi con il tuo account Google.

2. **Crea un Nuovo Sito:**

   - Clicca sul pulsante **"+"** per iniziare un nuovo sito.

   - Puoi partire da zero o scegliere un template che si adatta meglio a un portfolio.

3. **Scelta del Template (Opzionale):**

   - Google Sites offre alcuni modelli che possono essere utilizzati per un portfolio. Cerca quelli che sono progettati per presentare progetti o lavori, oppure inizia con un layout vuoto per maggiore personalizzazione.

4. **Personalizza la Pagina Principale:**

   - **Titolo del Portfolio:** Aggiungi il tuo nome o il titolo del tuo portfolio.

   - **Introduzione:** Scrivi un breve paragrafo che descriva chi sei, le tue competenze e cosa rappresenta il portfolio.

   - **Immagine di copertina:** Puoi aggiungere una foto professionale o un'immagine che rappresenti il tuo campo di lavoro.

5. **Crea le Sezioni del Portfolio:**

   - **Pagine:** Clicca su "Pagine" nel menu a destra e aggiungi nuove pagine per le diverse sezioni del tuo portfolio, come:

     - **Progetti:** Mostra i tuoi progetti più importanti con descrizioni, immagini e link.

     - **Competenze:** Dettaglia le tue competenze tecniche e professionali.

     - **Esperienza lavorativa:** Includi la tua esperienza lavorativa con descrizioni dei ruoli e delle responsabilità.

     - **Contatti:** Fornisci informazioni di contatto o inserisci un modulo di contatto.

   - **Galleria:** Se hai un portfolio visivo (es. grafico, fotografia), puoi creare una galleria di immagini per esporre i tuoi lavori.

6. **Aggiungi Contenuti:**

   - **Testo e Immagini:** Inserisci testi esplicativi, immagini dei tuoi lavori, grafici o altri elementi visuali per rendere il portfolio accattivante.

   - **Video:** Se hai video o demo dei tuoi progetti, puoi incorporarli facilmente da YouTube o Google Drive.

   - **Documenti:** Se necessario, puoi incorporare documenti come PDF del tuo curriculum, presentazioni o altro materiale rilevante.

7. **Design e Stile:**

   - Personalizza il tema del sito scegliendo colori, font e layout che riflettano il tuo stile professionale.

   - Mantieni un design coerente e pulito per facilitare la navigazione.

8. **Pubblica il Tuo Portfolio:**

   - Quando sei soddisfatto del risultato, clicca su **"Pubblica"**.

   - Scegli un indirizzo web per il tuo portfolio. Puoi utilizzare l’URL gratuito offerto da Google Sites o collegare un dominio personalizzato se ne possiedi uno.

9. **Condividi e Aggiorna:**

   - Condividi il link del tuo portfolio su social media, CV, e-mail o altre piattaforme professionali.

   - Torna regolarmente per aggiornare il portfolio con nuovi progetti o modifiche.

Vantaggi di Usare Google Sites per un Portfolio

- **Gratis e Facile da Usare:** Non richiede competenze tecniche avanzate.

- **Integrazione con Google:** Puoi facilmente incorporare documenti, fogli di calcolo e presentazioni.

- **Accessibilità:** Può essere visualizzato su tutti i dispositivi, compresi tablet e smartphone.

Consigli per un Portfolio Efficace

- **Focalizza l'attenzione sui tuoi migliori lavori:** Seleziona i progetti più rilevanti e significativi.

- **Mantieni il design semplice e intuitivo:** Evita elementi troppo complessi che possono distrarre.

- **Aggiorna regolarmente il contenuto:** Assicurati che il portfolio rifletta il tuo lavoro e le tue competenze attuali.

Creare un portfolio con Google Sites è un ottimo modo per avere una presenza online professionale senza costi, ideale per freelance, creativi, studenti e professionisti che desiderano mostrare il proprio lavoro.

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Modi Efficaci per Guadagnare Online in modo etico e sicuro Senza Inganni / Nessuna Formula Magica

  Ciao a tutti e benvenuti sul mio canale! Oggi voglio parlare di un argomento che interessa moltissime persone: come iniziare a guadagnare online in modo etico e sicuro. Sappiamo tutti quanto sia facile imbattersi in promesse di guadagni facili che, alla fine, si rivelano essere solo truffe.  Anche nel mondo del guadagno online, perseveranza e fatica sono essenziali per raggiungere il successo. Non esiste una formula magica che garantisca guadagni facili o immediati, nonostante quello che alcuni "guru" potrebbero cercare di venderti. Il guadagno online, come qualsiasi altra attività professionale, richiede tempo, dedizione e una costante voglia di migliorarsi. È facile cadere nella trappola di chi promette ricchezza rapida con poco sforzo, ma la realtà è che i risultati arrivano solo con un lavoro costante e ben pianificato. Bisogna essere disposti a imparare nuove competenze, a superare gli inevitabili ostacoli e ad adattarsi ai cambiamenti del mercato. Inoltre, è importa...

Non Solo Views: Perché dovresti dare più Obiettivi al tuo Video e non solo numeri

Introduzione Ciao a tutti! Oggi voglio parlare di qualcosa che spesso viene sottovalutato quando si tratta di creare contenuti online. Quante volte ci siamo preoccupati di quanto un video abbia performato in termini di visualizzazioni? Quante volte ci siamo sentiti frustrati perché un video non ha raggiunto i numeri che ci aspettavamo? C'è un errore che commettiamo tutti: pensiamo che il successo di un video si misuri solo in base alle visualizzazioni. Ma, come scopriremo oggi, c'è molto di più dietro la realizzazione di un video che può determinarne il vero successo. Quindi, se ti sei mai sentito scoraggiato per aver pubblicato qualcosa che non ha raggiunto i numeri sperati, questo video è per te! Le visualizzazioni sono solo una parte della storia. Il vero successo di un video si misura anche in come esso aiuta gli altri , li ispira o li fa riflettere. Anche un solo commento di apprezzamento, una condivisione o un semplice "grazie per aver parlato di questo" può ...

Regola dei 2 Minuti: Come Smettere di Procrastinare in Pochi Secondi

  La regola dei 2 minuti , resa famosa da David Allen nel suo metodo di * Getting Things Done * (GTD), è una tecnica di produttività che si basa su un principio semplice: se un compito richiede meno di due minuti per essere completato, fallo subito. Invece di lasciarlo accumulare tra le cose da fare, agire immediatamente può alleggerire il carico mentale e aiutare a mantenere il focus sulle attività più importanti. Il valore della regola sta nella sua semplicità e nell’impatto diretto che ha sul flusso di lavoro: libera spazio per concentrarsi sui progetti più significativi e costruisce una sorta di "momentum," quella spinta data dai piccoli progressi che ci incoraggiano a continuare. Tuttavia, il segreto sta nel non lasciarsi distrarre da compiti più lunghi o impegnativi, sapendo riconoscere i momenti in cui è meglio pianificare piuttosto che agire subito. Valore e Benefici della Regola dei 2 Minuti 1. **Riduzione del Procrastinazione**: Eliminando subito le piccole incombe...