Passa ai contenuti principali

PRIMO VIDEO COW CHANNEL: Guida Passo Passo agli Strumenti Essenziali per il Successo




Hai mai pensato a come alcuni canali YouTube riescono a guadagnare denaro senza nemmeno mostrare il volto dei creator? La risposta sta nei *Cash Cow Channel*. Questi canali si concentrano sulla creazione di contenuti video senza bisogno di filmare te stesso, utilizzando semplicemente voice-over accompagnati da immagini e video pertinenti. Ma se sei nuovo in questo mondo, potresti trovarti a chiederti: *da dove comincio?* 


Non preoccuparti, perché oggi ti guiderò passo passo attraverso gli strumenti indispensabili per realizzare il tuo primo video Cash Cow. Molti ne parlano, ma pochi offrono una lista chiara e pratica degli oggetti materiali che ti servono per iniziare. Se sei pronto a creare contenuti professionali, senza dover essere un esperto di video editing, continua a leggere!

Bene, ma ho notato che nessuno o forse pochi ha fatto un elenco pratico delle cose materiali che occorrono per pubblicare il tuo primo video Cash Cow Channel. Sembra abbastanza scontato, ma per chi ha svolto il ruolo solo di spettatore, forse non è così scontato riuscire a stilare tutti gli oggetti fisici che abbiamo bisogno!

                          

                           PRIMO VIDEO COW CHANNEL

1) Computer: Sembrerà una cosa scontata, eppure il primo oggetto indispensabile del quale hai bisogno per pubblicare il tuo primo video Cow Channel, è quello di avere un computer. Meglio se non troppo datato, poiché c'è bisogno di una discreta memoria per poter editare il tuo contenuto.

2) Microfono: Assieme al Computer, il microfono è un oggetto indispensabile per il tuo progetto, poiché l'80% del successo del tuo progetto sarà data proprio dalla qualità della voce, visto che un Canale YouTube Cash Cow Channel vede come primo elemento il voice over. Ti consiglio l'acquisto di un microfono usb, su Amazon cercane uno di fascia di almeno 50€. Ovviamente puoi anche registrare la voce con il microfono del tuo smartphone, ma l'audio non avrà mai la qualità di un device esterno. Infine, ultimamente molti si stanno affidando a voci prodotte dall'Intelligenza Artificiale, se opti per questa direzione cerca almeno di scegliere una voce che non sia troppo meccanica e robotica.

3) Audacity: Ora che hai acquistato il microfono, ti chiederai, Si come faccio a registrare la voce? Niente di più semplice, scaricati sul PC ''Audacity'' è gratis, mediante questo software puoi registrare il tuo voice over. Quando lo script è stato letto tutto, fai le tue correzioni, migliora l'audio con le tante opzioni di Audacity, ho fatto anche dei video in merito. Quando sei soddisfatto, esporta il progetto in mp3 (320 bit), o direttamente in Wave!

4) Blog o foglio online: Almeno che non sei come Silvio Pellico e ti piace scrivere con carta e penna, ti consiglio di aprire un blog con blogger (gratis), utilizza lo stesso nome del canale, e scrivi al suo interno un articolo (script) che andrai a utilizzare anche come testo da leggere per il tuo video. Seguendo questo consiglio, indovina hai aperto due progetti: blog e canale YouTube!. In alternativa puoi fare uso di un foglio Word, o uno mediante il tuo Google Drive! Se poi non mai scrivere, fatti aiutare da Chatgpt o simili. L'importante che abbia in mente la tua nicchia e argomento correlato!

5) Ideogram: Dove reperire immagini correlate? Ci sono molti siti di immagini senza copywriter, uno dei più famosi è Pixabay! Ma ormai negli ultimi tempi preferisco utilizzare tool IA che generano immagini in qualità altissima come quello citato ''Ideogram'' o lo stesso foocus. Il trucco è quello di scrivere una descrizione dettagliata, e decidere lo stile della foto, per esempio ''comics''. Per quanto concerne i video, utilizza senz'altro Pixabay!

6) Editing: Forse questo è lo strumento più difficile da usare, nel senso se non hai mai avuto modo di utilizzare un programma di editing video, dovrai fare un po' di pratica. Però i primi video possono essere anche senza effetti straordinari; quello che devi fare è inserire nella timelime le foto e video correlati a seconda della frase. Come programma ce ne sono davvero infiniti. Io utilizzo Adobe Premiere del 2015 se pur datato (anche per Premiere ho pubblicato un tutorial). Un altro programma che sta andando davvero forte nel 2024 e CapCut, che sto utilizzando sempre più frequentemente, specialmente per fare video shorts. 

7) Pronti per pubblicare: Dopo aver dato un'occhiata che tutto sia al posto giusto; in primis la voce, esporta il tuo progetto per il formato di You Tube e pubblica nel tuo canale.😉


Commenti

Post popolari in questo blog

10 Modi Efficaci per Guadagnare Online in modo etico e sicuro Senza Inganni / Nessuna Formula Magica

  Ciao a tutti e benvenuti sul mio canale! Oggi voglio parlare di un argomento che interessa moltissime persone: come iniziare a guadagnare online in modo etico e sicuro. Sappiamo tutti quanto sia facile imbattersi in promesse di guadagni facili che, alla fine, si rivelano essere solo truffe.  Anche nel mondo del guadagno online, perseveranza e fatica sono essenziali per raggiungere il successo. Non esiste una formula magica che garantisca guadagni facili o immediati, nonostante quello che alcuni "guru" potrebbero cercare di venderti. Il guadagno online, come qualsiasi altra attività professionale, richiede tempo, dedizione e una costante voglia di migliorarsi. È facile cadere nella trappola di chi promette ricchezza rapida con poco sforzo, ma la realtà è che i risultati arrivano solo con un lavoro costante e ben pianificato. Bisogna essere disposti a imparare nuove competenze, a superare gli inevitabili ostacoli e ad adattarsi ai cambiamenti del mercato. Inoltre, è importa...

Non Solo Views: Perché dovresti dare più Obiettivi al tuo Video e non solo numeri

Introduzione Ciao a tutti! Oggi voglio parlare di qualcosa che spesso viene sottovalutato quando si tratta di creare contenuti online. Quante volte ci siamo preoccupati di quanto un video abbia performato in termini di visualizzazioni? Quante volte ci siamo sentiti frustrati perché un video non ha raggiunto i numeri che ci aspettavamo? C'è un errore che commettiamo tutti: pensiamo che il successo di un video si misuri solo in base alle visualizzazioni. Ma, come scopriremo oggi, c'è molto di più dietro la realizzazione di un video che può determinarne il vero successo. Quindi, se ti sei mai sentito scoraggiato per aver pubblicato qualcosa che non ha raggiunto i numeri sperati, questo video è per te! Le visualizzazioni sono solo una parte della storia. Il vero successo di un video si misura anche in come esso aiuta gli altri , li ispira o li fa riflettere. Anche un solo commento di apprezzamento, una condivisione o un semplice "grazie per aver parlato di questo" può ...

Regola dei 2 Minuti: Come Smettere di Procrastinare in Pochi Secondi

  La regola dei 2 minuti , resa famosa da David Allen nel suo metodo di * Getting Things Done * (GTD), è una tecnica di produttività che si basa su un principio semplice: se un compito richiede meno di due minuti per essere completato, fallo subito. Invece di lasciarlo accumulare tra le cose da fare, agire immediatamente può alleggerire il carico mentale e aiutare a mantenere il focus sulle attività più importanti. Il valore della regola sta nella sua semplicità e nell’impatto diretto che ha sul flusso di lavoro: libera spazio per concentrarsi sui progetti più significativi e costruisce una sorta di "momentum," quella spinta data dai piccoli progressi che ci incoraggiano a continuare. Tuttavia, il segreto sta nel non lasciarsi distrarre da compiti più lunghi o impegnativi, sapendo riconoscere i momenti in cui è meglio pianificare piuttosto che agire subito. Valore e Benefici della Regola dei 2 Minuti 1. **Riduzione del Procrastinazione**: Eliminando subito le piccole incombe...