Passa ai contenuti principali

Partita IVA per vendere online: quale aprire e quanto costa?



Una delle domande più diffuse su YouTube è quando devo aprire la partita IVA per vendere online o aprire un business? Partiamo dal presupposto che quando un'attività online diventa a tempo pieno, a prescindere dal tuo guadagno dovresti aprire la partita IVA. Quindi per esempio se vuoi aprire un canale You Tube e riesci ad arrivare alle 4000 ore di views all'anno e 1000 iscritti per monetizzare, devi capire che per incassare le tue prima 70€, ricavi dai banner dei tuoi video, avresti l'incombenza dell'obbligo di una tua partita IVA. 

Inizialmente sarebbe meglio non incassare i soldi e chiederli in un unica trance quando hai generato un buon profitto da coprire tutte le spese fiscali!

Allo stesso tempo se vuoi avviare un tuo e-commerce devi avere la partita IVA. La legislazione italiana equipara allo stesso modo un negozio fisico con uno virtuale, perciò oltre all'apertura della partita IVA devi adempiere ad altri obblighi fiscali. 

Al contrario se vendi un libro o qualsiasi altro oggetto su eBay (vendita occasionale), non hai l'obbligo di aderire al regime fiscale, ma devi comunque certificare il tuo guadagno come ''prestazione occasionale''. Ricorda purché il tuo business online non superi i 30 giorni consecutivi. Però anche qui c'è un però, come sottolinea Shopify.com: il tuo guadagno annuale non deve sforare ai 5.000 euro annuali, in caso contrario hai l'onere di versare i contributi previdenziali, iscrivendoti alla Gestione Separata dell'INPS

Ma Torniamo alla partita IVA: una volta capito che per avviare una tua attività commerciale duratura nel tempo hai bisogno della partita IVA. In Italia ci sono dei regimi Iva agevolati, quello più fortemente consigliato per iniziare un'attività online è il regime forfetario! La sua tassazione è davvero bassa, è pari al 5% per i primi 5 anni per la start up di nuova apertura. Dopo il quinto anno sale al 15%

Con il regime forfetario possiamo arrivare a un guadagno annuo fino a 65.000 €, qualora superi questa soglia puoi continuare a usufruire fino all'anno in corso, dopo però devi adottare un regime ordinario!

Quanto costa aprire una Partita IVA

Di per se l'apertura della partita IVA è a costo zero, purtroppo però devi aggiungere spese come pratiche burocratiche di circa 150€, inoltre la detrazione IRPEF, che in base agli scaglioni comprende un range tra il 23% e il 43%.

Ovviamente va aggiunto il versamento all'Erario dell'IRAP ( imposta regionale per le attività produttive). Per una corretta gestione delle tue pratiche fiscali devi scegliere un commercialista; ora ce ne sono online davvero bravi, basta digitare su Google ''commercialista online''

Quale ricevuta rilasciare senza Partita IVA?

Ogni transazione commerciale deve essere sempre certificata: vendite occasionali che non producono reddito




Commenti

Post popolari in questo blog

Come trovare lavoro nel Campo dell'Intelligenza Artificiale

  Per trovare lavoro e offerte  nel campo dell'intelligenza  ar tificiale (IA), puoi seguire diverse strategie per identificare aziende e organizzazioni che sono attive in questo settore e che stanno cercando personale specializzato. Ecco alcune suggerimenti: 1. **Siti di Annunci di Lavoro Online :** Utilizza siti web di annunci di lavoro specializzati, come LinkedIn, Glassdoor, Indeed, Monster e altri, per cercare posizioni legate all'intelligenza artificiale. Puoi inserire parole chiave specifiche come "machine learning", "data science", "intelligenza artificiale" e simili. 2. **Ricerche su Aziende: ** Identifica aziende leader nel settore dell'IA e visita i loro siti web per esplorare le opportunità di lavoro disponibili. Aziende come Google, Microsoft, Amazon, IBM, NVIDIA, e molte startup specializzate in IA potrebbero avere posizioni aperte. 3. **Piattaforme di Lavoro Freelance: ** Iscriviti a piattaforme di lavoro freelance specializza...

Come creare un portfolio o sito vetrina gratis con Google Sites online

   Google Sites è una piattaforma eccellente per creare un portfolio online , soprattutto se vuoi una soluzione semplice e gratuita. Puoi facilmente presentare il tuo lavoro, le tue competenze e i tuoi progetti in un formato visivamente accattivante. Vediamo i vari steps per creare un portfolio utilizzando Google Sites: Come Creare un Portfolio con Google Sites 1. **Accedi a Google Sites:**    - Vai su [Google Sites](https://sites.google.com/) e accedi con il tuo account Google. 2. **Crea un Nuovo Sito:**    - Clicca sul pulsante **"+"** per iniziare un nuovo sito.    - Puoi partire da zero o scegliere un template che si adatta meglio a un portfolio. 3. **Scelta del Template (Opzionale):**    - Google Sites offre alcuni modelli che possono essere utilizzati per un portfolio. Cerca quelli che sono progettati per presentare progetti o lavori, oppure inizia con un layout vuoto per maggiore personalizzazione. 4. **Personalizza la Pagina Pr...

Intelligenza Artificiale : Le 3 Tendenze del Futuro che Devi Conoscere

Immagina un futuro in cui la tecnologia lavora per te, creando opportunità di guadagno che oggi sembrano impossibili. Benvenuto nel 2024, un'era in cui l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il mondo del lavoro online e aprendo nuove strade verso il successo.  Oggi, andremo a vedere le tre tendenze future che ogni imprenditore e freelancer online dovrebbe conoscere per rimanere competitivo e sfruttare al meglio le risorse offerte dall'IA." Scopriremo come l'IA può diventare il tuo alleato segreto, rendere più efficiente il tuo lavoro e aiutarti a raggiungere nuovi traguardi. Resta con noi per scoprire come queste tendenze possono trasformare il tuo approccio al guadagno online e darti un vantaggio competitivo nel mercato di domani.  Sei pronto a scoprire il futuro del guadagno online? Allora iniziamo subito!" Tendenza 1: Automazione e Ottimizzazione dei Processi  "La prima tendenza che devi conoscere è l'automazione intelligente. Grazie al...