Passa ai contenuti principali

COME SCRIVERE UN TESTO ACCATTIVANTE (SCRIPT) PER UN CANALE CASH COW

COME SCRIVERE UN TESTO (SCRIPT) PER UN CANALE CASH COW


In un canale You Tube Cash Cow, il testo, script detto in inglese è una parte fondamentale del video. Ogni script cambierà dal tipo di argomento quindi nicchia che abbiamo scelto. Ma vediamo nella pratica come impostare e scrivere un testo cash cow.

Primo step: Formulare un titolo accattivante

  • Il titolo per un progetto e video Cash Cow deve essere composto da un numero iniziale: 10 Lavori più PAGATI al MONDO
  • 10 COSE che FANNO i RICCHI: i Poveri no
Di solito per le top list si tende sempre a inserire multipli partendo da 5; 10;15 e così via. Un segreto potrebbero essere quello di inserire un numero particolare: 13 COSE che FANNO i RICCHI: i Poveri no. Tredici, 21 o 7 potrebbero catturare più l'attenzione. Il motivo perché appaiono come dei numeri particolari, nei quali di solito vengono visti come una lista definitiva.

Dopo il titolo, un altro step importante è l'INTRO: nell'intro andremo a evidenziare di cosa vogliamo parlare da subito, ma cercando di lasciare della suspense.
Esempio: Ciao io sono (dici il nome del tuo canale); oggi ti parlerò delle  13 COSE che FANNO i RICCHI: i Poveri no. Qua cerco di focalizzarmi in EDUCAZIONE FINANZIARIA - RICCHEZZA .

Nell'intro ricorda di mettere una call action: chiedi ai tuoi visitatori di Iscriversi al tuo canale. Perciò potrebbe essere una cosa del genere: Ciao io sono (John il Ricco); oggi ti parlerò delle 13 COSE che FANNO i RICCHI: i Poveri no, e ricordati di iscriverti al canale.

Ora andrai a scrivere i 13 punti, qua devi fare delle ricerche. Il primo punto potrebbe essere

1. Le persone povere passano molto tempo sui social media. I ricchi leggono saggistica : Spieghi in parole semplici questo passaggio. 

Quando i ricchi invece vogliono imparare, leggono libri di saggistica, un genere letterario che rientrano molti argomenti: biografie, filosofia, critica, scienze, storiografia; letterario, ecc. Ricordare di evidenziare le frasi che pensi più significative.

Poi vai la secondo punto 

2. I poveri pensano in termini di ore lavorate. I ricchi pensano in termini di valore prodotto.

(Puoi inserire anche un proverbio di qualche saggio ci sta sempre bene). Quando chiedi a una persona ricca se oggi è stata produttiva, la sua risposta è in termini di valore aggiunto. 

Questo perché la maggior parte degli individui viene retribuito in termini di ore lavorate, i ricchi in termini di valore aggiunto.

I poveri ottengono lavori a ore. I ricchi ottengono stipendi.

Commenti

Post popolari in questo blog

10 Modi Efficaci per Guadagnare Online in modo etico e sicuro Senza Inganni / Nessuna Formula Magica

  Ciao a tutti e benvenuti sul mio canale! Oggi voglio parlare di un argomento che interessa moltissime persone: come iniziare a guadagnare online in modo etico e sicuro. Sappiamo tutti quanto sia facile imbattersi in promesse di guadagni facili che, alla fine, si rivelano essere solo truffe.  Anche nel mondo del guadagno online, perseveranza e fatica sono essenziali per raggiungere il successo. Non esiste una formula magica che garantisca guadagni facili o immediati, nonostante quello che alcuni "guru" potrebbero cercare di venderti. Il guadagno online, come qualsiasi altra attività professionale, richiede tempo, dedizione e una costante voglia di migliorarsi. È facile cadere nella trappola di chi promette ricchezza rapida con poco sforzo, ma la realtà è che i risultati arrivano solo con un lavoro costante e ben pianificato. Bisogna essere disposti a imparare nuove competenze, a superare gli inevitabili ostacoli e ad adattarsi ai cambiamenti del mercato. Inoltre, è importa...

Non Solo Views: Perché dovresti dare più Obiettivi al tuo Video e non solo numeri

Introduzione Ciao a tutti! Oggi voglio parlare di qualcosa che spesso viene sottovalutato quando si tratta di creare contenuti online. Quante volte ci siamo preoccupati di quanto un video abbia performato in termini di visualizzazioni? Quante volte ci siamo sentiti frustrati perché un video non ha raggiunto i numeri che ci aspettavamo? C'è un errore che commettiamo tutti: pensiamo che il successo di un video si misuri solo in base alle visualizzazioni. Ma, come scopriremo oggi, c'è molto di più dietro la realizzazione di un video che può determinarne il vero successo. Quindi, se ti sei mai sentito scoraggiato per aver pubblicato qualcosa che non ha raggiunto i numeri sperati, questo video è per te! Le visualizzazioni sono solo una parte della storia. Il vero successo di un video si misura anche in come esso aiuta gli altri , li ispira o li fa riflettere. Anche un solo commento di apprezzamento, una condivisione o un semplice "grazie per aver parlato di questo" può ...

Regola dei 2 Minuti: Come Smettere di Procrastinare in Pochi Secondi

  La regola dei 2 minuti , resa famosa da David Allen nel suo metodo di * Getting Things Done * (GTD), è una tecnica di produttività che si basa su un principio semplice: se un compito richiede meno di due minuti per essere completato, fallo subito. Invece di lasciarlo accumulare tra le cose da fare, agire immediatamente può alleggerire il carico mentale e aiutare a mantenere il focus sulle attività più importanti. Il valore della regola sta nella sua semplicità e nell’impatto diretto che ha sul flusso di lavoro: libera spazio per concentrarsi sui progetti più significativi e costruisce una sorta di "momentum," quella spinta data dai piccoli progressi che ci incoraggiano a continuare. Tuttavia, il segreto sta nel non lasciarsi distrarre da compiti più lunghi o impegnativi, sapendo riconoscere i momenti in cui è meglio pianificare piuttosto che agire subito. Valore e Benefici della Regola dei 2 Minuti 1. **Riduzione del Procrastinazione**: Eliminando subito le piccole incombe...