Ciao, oggi voglio parlare di qualcosa che forse in pochi ammettono: quando la mancanza di una persona special e ti blocca anche a livello professionale. Succede che il cuore fa male così tanto, che sembra impossibile trovare la forza per fare qualsiasi cosa. Anche i progetti più importanti , le idee a cui tenevi tanto, sembrano svanire nel nulla. E sai una cosa? È normale. Non devi sentirti sbagliato o meno capace. Il dolore si prende spazio anche dove non vorremmo, anche dentro il lavoro, la creatività, la voglia di fare. Ma cosa fare allora? La risposta non è combattere quella mancanza. Anzi, è proprio il contrario. La vita non è un elenco di cose da fare, specialmente in questi momenti. L'obiettivo non è "fare tutto", ma fare ciò che è necessario per prenderti cura di te . Se riesci solo ad alzarti dal letto, farti una doccia e bere un caffè, quello è già un successo. Sii gentile con te stesso e ridefinisci la tua idea di produttività: in questi momenti, essere prod...
" Ciao, sono Gianluca, e oggi ti faccio vedere come creare una copertina semplice ma d’impatto con Canva usando l ’ effetto gradiente . "Le copertine sono il primo impatto visivo: se sono curate, attirano di più. 🧰 2. APRI CANVA E CREA IL PROGETTO Mostra lo schermo e clic su “Crea un progetto” → dimensioni personalizzate (es. 1280x720 per YouTube ). Suggerisci anche un modello già pronto se vuoi. 🌈 3. AGGIUNGI L’EFFETTO GRADIENTE Vai su “Elementi” → cerca “ Gradiente ”. Mostra come selezionare un gradiente piacevole (2 colori o anche con sfumatura multipla ). Cambia i colori per abbinarli al tema del video. ✍️ 4. AGGIUNGI TESTO E STILE Inserisci il titolo con un font leggibile. Dai un consiglio veloce: es. “Mantieni il testo chiaro e leggibile, soprattutto da mobile.” Posiziona bene gli elementi per bilanciare lo spazio. 💾 5. ESPORTAZIONE Mostra come esportare il file in formato JPG o PNG . Bonus tip: “Se devi usarla come copertina YouTub...